- ISBN 979-12-80545-09-1
- data di pubblicazione ottobre 2021
- pagine 252
- dimensioni 15×21 cm
Con il contributo del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università degli Studi Roma Tre
€13.00
Camilo, 17 anni. Un profondo conflitto interiore di fronte alla scomparsa dei genitori avvenuta durante l’ultima dittatura militare argentina.
Tra verità nascoste e sentimenti contrastanti, il giovane protagonista si troverà a dover ricostruire la propria identità e un legame affettivo con dei genitori assenti. Un percorso complesso, in continuo divenire, fondato sui racconti di familiari e amici.
Dittatura argentina, desaparecidos. Ma non solo. In queste pagine c’è una storia anche italiana, una storia nostra, del passato, del presente e del futuro.
Esaurito
Con il contributo del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università degli Studi Roma Tre
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|
Un anti giallo.
La storia di Vittoria, “la Volpe”, una donna che per il suo 40° compleanno si regala una pistola e un proiettile, uno solo, quello che dopo una mese cambierà la sua vita per sempre. Vittoria è, infatti, intenzionata a commettere un delitto e lo dice subito. Conosciamo dunque, fin dall’inizio, il nome dell’assassino e l’arma del delitto. Tutta da scoprire, invece, l’identità della vittima.
Finale drammatico.
Epilogo sconcertante.
CONSIGLIATO a chi ama il genere giallo ma è pronto a mettere in discussione le regole di questo genere. A chi sa apprezzare una storia in cui -citando Chandler- il delitto viene commesso per un motivo e non semplicemente per fornire un cadavere ai lettori.
Alicia Barberis ci invita a percorrere la commovente storia di Lucía, una ragazza di origine mocoví che deve lavorare nella macelleria del Toro, l’oscuro marito di sua zia, invece di continuare a studiare come avrebbe voluto fare.
Secondo una tradizione mocoví, il termine Nayic Moqoit o Vía Láctea indica un viaggio: si parte da un punto conosciuto attraversando luoghi, metaforici o reali, estranei e pericolosi per guarire ferite proprie o altrui. Chi lo fa ha il poter di far congiungere i tempi affinché ci si possa orientare seguendo le antiche impronte che furono lasciate in cielo.
Questo è il viaggio che intraprenderà la protagonista: andrà alla ricerca della propria identità e, senza accorgersene, scoprirà e guarirà vecchie ferite. L’amore, l’amicizia, le proprie origini sono i temi centrali del percorso che questa ragazza compirà.
Confrontarsi con storie impreviste e distanti aiuta a riconoscerle, a capire che esistono.
Ascoltarle e rifletterci può generare consapevolezza sociale sul fenomeno della violenza all’interno della relazione lesbica.
“Quel pomeriggio di metà giugno uscii dalla sala consulenze con la consapevolezza che la chiacchierata con Emanuela e Marika me la sarei portata dietro per un po’. Pensiero sicuro e distinto, me lo ricordo come fosse adesso. Non c’era di mezzo una vischiosità emotiva (posso riconoscerlo oggi, con i miei ulteriori dieci anni di esperienza da counselor). Ma c’era una nota dissonante. Una sorta di contraddizione che intuivo e che, mi dissi, sarebbe valsa la pena guardare da vicino. Altre due che si fanno del male, avevo pensato ascoltandole alzare il polverone delle recriminazioni […]. A fine colloquio non avevo abbastanza elementi per capire dove fosse la verità di quella storia, ma quanto avevo visto e sentito aveva confermato un mio vecchio assunto empirico: la violenza non è estranea alle relazioni tra donne.”
Panta Rei / Tutto scorre
Il divenire, il mutare. Mutamenti di forma, di portata, di colore. Da un progetto fotografico a un viaggio fotografico ricco di incontri. Inseguire il fiume Tevere nei suoi tratti più significativi per osservare e fotografare i suoi mutamenti lungo le quattro regioni del centro Italia in cui scorre.
405 km di cascate, dighe, paludi, laghi, affluenti, ponti, sponde, imbarcazioni, oasi, flora, fauna e tante tante persone che vivono il fiume ogni giorno.
Abbiamo voluto documentare e raccontare il divenire del fiume ‘sacro ai destini di Roma’.
Si può immaginare la vita all’interno di un carcere?
No. Si può vivere. Solamente vivere. E quel vivere lascia un segno. Per sempre.
Ascoltare chi racconta quel vissuto mette i brividi.
Giusto o sbagliato. Giusto e sbagliato. Non conta.
E allora, cosa conta?
Una storia vera, esperienze reali. Una testimonianza. Dietro queste sbarre non c’è un romanzo, c’è la vita reale. Quella dentro.
“Non è la mia storia giudiziaria che mi interessava far conoscere. Volevo, e voglio, che si sappia ciò che ho visto e vissuto sulla pelle, aldilà dell’imputazione. Ho tenuto un diario per oltre 2 anni, la forza delle mie parole e l’emozione sono rimaste integre. Posso dire che lì dentro s’impara a soffrire. All’inizio pensi di morire. Poi cerchi di capire come sopravvivere.”
È una raccolta di racconti surreali e fantastici. Api, farfalle, cani, pettirossi e fenici ma anche driadi, viandanti e personaggi in cerca di un modus vivendi. Le loro voci s’intrecciano in storie di vita e d’amore.
L’opera è composta da diciotto racconti divisi in tre sezioni. La prima sezione contiene sei testi prevalentemente d’amore. La seconda altri sei sulla vita. L’ultima è antica, come i miti, gli archetipi e le favole.
L’arnia era in fermento.
Mancavano poche ore alla nascita della nuova Regina.
Un canto avvisava la Regina in carica che era tempo di lasciare l’alveare.
Io, insieme ad altre compagne, scelsi di seguirla.
In realtà stavo solo scappando.
Non volevo servire né l’una, né l’altra Regina.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.